Clinica Veterinaria Sondrio a Sondrio
- Attualmente Chiuso
- Città Sondrio
- Telefono +39 0342 420032
- Sito http://www.clinicaveterinariasondrio.it/
- Links
Clinica Veterinaria Sondrio è una clinica veterinaria altamente qualificata situata a Sondrio. Offre una vasta gamma di servizi per la salute e il benessere degli animali domestici, con un team di veterinari esperti e personale altamente qualificato.
Clinica Veterinaria Sondrio: servizi medici
Clinica Veterinaria Sondrio offre una vasta gamma di servizi medici per gli animali, tra cui: consultazioni, vaccinazioni, chirurgia, radiologia, laboratorio e terapia intensiva. Il team veterinario è in grado di fornire cure mediche di alta qualità per cani, gatti, roditori, uccelli e rettili. Inoltre, la clinica offre servizi di emergenza per le situazioni in cui gli animali domestici hanno bisogno di assistenza immediata.
Servizi di toelettatura
Clinica Veterinaria Sondrio offre anche servizi di toelettatura per gli animali, tra cui il taglio del pelo, la pulizia delle orecchie e la cura delle unghie. I toelettatori esperti sono disponibili per prendersi cura della bellezza e del benessere degli animali.
Si consiglia di contattare Clinica Veterinaria Sondrio per confermare i servizi disponibili e gli orari di apertura. Non esitare a prenotare un appuntamento.
Ti interessa scoprire tutti i vantaggi dell'assicurazioni per il tuo animale?
SimoneBlu raccoglie le offerte delle migliori compagnie assicurative, per garantirti il miglior rapporto qualità-prezzo per la salute e il benessere del tuo animale.
Migliori assicurazioni per agosto 2025Orari di Apertura
Ritrova qui sotto gli orari di apertura di Clinica Veterinaria Sondrio
Indirizzo:
Via Bormio, 14, 23100 Sondrio SO, Italia
Avvisi
raccomanda questo veterinario
-
Giada Spada
1/5il 10-14-2022
Riporto la mia esperienza con grande dispiacere nella speranza che la morte di Ares non sia sopraggiunta invano ma che vi permetterà di migliorarvi ponendo maggior attenzione agli animali in cura presso di voi ed alle sensazioni dei loro padroni. Premetto che la prima volta che mi sono affidata a questa struttura mi hanno salvato il cane agendo con tempestività, ho trovato professionalità ed umanità. In quanto Dr.ssa mi rendo conto che purtroppo gli errori di valutazione accadono, anche se in questo caso potevano essere prevenuti con una maggiore attenzione nella lettura del quadro clinico del paziente e qualche analisi in più per scrupolo (eco + coagulazione), in questa esperienza ho percepito frettolosità durante la visita (avevano delle chirurgie d'urgenza) e poca professionalità della collega al telefono nel turno di notte, la quale voleva dormire. Ho portato il mio cane Ares ad effettuare una visita di controllo, il cane presentava da qualche giorno malessere diffuso, letargia, vomito, scarso appetito e perdita di peso, durante la visita comunico il mio sospetto di ingestione di materiale o di qualche sostanza tossica, in quanto il cane aveva rotto un sacco della spazzatura ed era già stato in passato operato per ostruzione intestinale, il cane viene visitato e gli vengono effettuati gli esami del sangue, richiedo di effettuare anche una eco addominale di controllo, la vet. mi riferisce che quel giorno non è possibile effettuarla e mi fissano un'appuntamento per la mattina successiva. Dopo dell'attesa ci riferisce che i parametri sono buoni senza quadro di urgenza, effettua antidolorifico ed anti vomito, sospetta che stia iniziando una possibile malattia cronica, il cane è anziano, non si sbilancia. Torniamo a casa, nel pomeriggio il cane sembra peggiorare, oltre ai precedenti sintomi non vuole muoversi, non mangia e non beve più, preoccupati richiamiamo, ci viene detto di stare tranquilli che è l'antidolorifico che da sonnolenza, insisto sulla sospetta ingestione, cercano di convincermi di stare tranquilla e che è dovuto dall'antidolorifico. Qualche ora dopo in serata il cane peggiora sempre di più, richiamiamo il numero delle urgenze e riferiamo che il cane ha iniziato a respirare affannosamente e non risponde quasi più agli stimoli, presenta ulcere e perde sangue dalla bocca, ci viene detto sgarbatamente che sono ansiosa (da una veterinaria che non era la medesima che lo aveva in cura) che il cane stava bene e che non era stata reputata l'urgenza dalla collega e di aspettare l'appuntamento di domani e di non contattarla più in quanto sera! Qualche ora dopo il cane peggiora drasticamente proviamo a chiamare più volte (7) per portarlo in clinica con urgenza, ci vengono attaccate le chiamate ed infine staccano il telefono. Da li a un ora il cane muore. Il giorno successivo sotto shock non ci presentiamo alla eco addominale fissata e richiediamo gli esami del sangue di Ares effettuati nella mattinata scorsa, i quali non ci erano ancora stati mostrati. Effettuiamo l'autopsia, il cane risulta morto a causa di una sostanza tossica a lento rilascio (1/2 settimane), presenta insufficienza e versamento di sangue multiorgano, probabile arresto cardiaco/respiratorio. Portiamo gli altri 2 nostri cani con urgenza in un'altra clinica, in quanto sospettiamo che possano aver ingerito anche loro la sostanza tossica ingerita da Ares, effettuano il test di coagulazione che risulta sballato, esami del sangue ed eco addominale ed iniziano le terapie di vitamina k e le trasfusioni di sangue (i cani si salvano), il veterinario confronta gli esami del sangue di Ares e degli altri 2 cani ed evidenzia un quadro molto simile, riferendoci che le analisi del sangue di Ares mostravano un quadro clinico grave da ricovero, supponendo che con forte probabilità se avessero stabilizzato il cane, somministrato vitamina k ad alti flussi ed effettuato trasfusioni di sangue, il mio amato cane avrebbe avuto alte possibilità di superare la notte.
-
Lucy Volo
1/5il 01-09-2023
Pessima esperienza. Ho dovuto portare il mio gatto a 130 km di distanza perché una dottoressa non è riuscita a fare una diagnosi tutto sommato banale e anche le colleghe se ne sono fregate altamente. Hanno perso del tempo prezioso tenendolo ricoverato 3 giorni in stato pietoso , sporco e puzzolente in un ambiente poco igienico. Il micio non ce l'ha fatta. Per l'esperienza che ho avuto io c'è stato menefreghismo e incompetenza
-
Giorgio Franceschini
5/5il 04-17-2023
Brutta, è stato per mé la morte del mio amico più caro Jack. È stato fatto il possibile da parte di Ilaria, ma a nulla è purtroppo servito. Grazie per la tua grande esperienza e disponibilità. Giorgio.
-
Pietro Credaro
5/5il 01-02-2023
Molto brave e preparate. La mia Bea secondo una veterinaria era troppo vecchia e avrei dovuto sopprimerla... Poi l'ho fatta visitare ad Ilaria e X il momento è rinata....
-
Adele Ghislotti Leone
5/5il 04-20-2022
Consiglio vivamente chiunque possieda un animale da compagnia, in special modo un cane, ad affidarsi alle cure della Clinica Veterinaria. Le capacità dei professionisti che vi operano, in special modo della dott.ssa Pircher, si esplicano non solo negli aspetti connessi alla cura degli animali, ma anche nel rapporto formativo ed informativo dei loro padroni, con i quali si crea un positivo rapporto di collaborazione volto alla salute del pet. Andare alla Clinica per una visita è sempre un piacere. Un grazie da Duca.
-
Monica Uccelli
5/5il 04-11-2021
Chiamato d urgenza il giorno di Pasqua...da subito molto gentili...molto professionali e disponibili...la mia micia ringrazia per averle salvato la vita ❤️
-
Laura Riva
4/5il 09-04-2020
Purtroppo l'ho visitata in un momento doloroso. Però ho trovato persone davvero preparate e gentili. Il tavolo covid per le visite all'esterno è una bella trovata.
-
Maria Bruna Oneto
4/5il 08-23-2020
Buongiorno. Per una tragica esperienza ci siamo rivolti presso questa clinica....nonostante abbiamo perso il ns. amatissimo cane abbiamo trovato persone umane disponibili competenti e oneste.
-
Stefano Besseghini
5/5il 04-10-2021
Il mio cane aveva mangiato un gatto e hanno salvato entrambi
-
Alessandro Ponti
5/5il 02-11-2021
Personale molto disponibile e competente
Cosa pensi di questo veterinario?
Aiuta altri utenti condividendo la tua esperienza e la tua opinione.