Dipartimento di Medicina Veterinaria MEDVET- UNIPG a Perugia
- Attualmente Chiuso
- Città Perugia
- Telefono +39 075 585 7746
- Sito https://www.medvet.unipg.it/
- Links
Dipartimento di Medicina Veterinaria MEDVET- UNIPG è un veterinario altamente qualificato con anni di esperienza nella cura degli animali domestici. Situato a Perugia, il suo ambulatorio offre una vasta gamma di servizi per garantire che il tuo animale sia sempre in buona salute.
I servizi offerti da Dipartimento di Medicina Veterinaria MEDVET- UNIPG includono:
- Visite di controllo e prevenzione per garantire che gli animali siano in buona salute
- Diagnosi e trattamento di malattie e lesioni
- Vaccinazioni per prevenire malattie infettive
- Chirurgia per la rimozione di tumori, correzione di problemi ortopedici e altre procedure
- Radiologia e ultrasuoni per diagnosticare problemi interni
- Dentistica per prevenire e trattare problemi dentali
- Servizi di pronto soccorso per emergenze mediche
- Consulenza sull'alimentazione, l'esercizio fisico e la cura generale degli animali domestici
- Farmacia veterinaria per fornire medicinali e trattamenti necessari
Prenotando una visita, si potrà apprezzare perché Dipartimento di Medicina Veterinaria MEDVET- UNIPG è considerato tra i migliori veterinari nela zona di Perugia
Ti interessa scoprire tutti i vantaggi dell'assicurazioni per il tuo animale?
SimoneBlu raccoglie le offerte delle migliori compagnie assicurative, per garantirti il miglior rapporto qualità-prezzo per la salute e il benessere del tuo animale.
Migliori assicurazioni per aprile 2025Orari di Apertura
Ritrova qui sotto gli orari di apertura di Dipartimento di Medicina Veterinaria MEDVET- UNIPG
Indirizzo:
Via S. Costanzo, 4, 06126 Perugia PG, Italia
Avvisi
raccomanda questo veterinario
-
Franco Maramai
5/5il 01-05-2025
È stata una bella scoperta... purtroppo conosciuta nella malattia della mia amata Zelda...bovaro del Bernese con notizie terribili ma personale competente e di assoluta professionalità hanno fatto il possibile ... grazie ❣️
-
Franco Maramai
5/5il 01-05-2025
È stata una bella scoperta... purtroppo conosciuta nella malattia della mia amata Zelda...bovaro del Bernese con notizie terribili ma personale competente e di assoluta professionalità hanno fatto il possibile ... grazie ❣️
-
Paola Bianconi
5/5il 07-17-2021
Estrema competenza, non mi sarei aspettata nulla di meno. A sorprendermi piacevolmente è stata l'empatia e la gentilezza, sia degli operatori che dei medici. Bravi, bravi, bravi!!!
-
Paola Bianconi
5/5il 07-17-2021
Estrema competenza, non mi sarei aspettata nulla di meno. A sorprendermi piacevolmente è stata l'empatia e la gentilezza, sia degli operatori che dei medici. Bravi, bravi, bravi!!!
-
Federico Martini
5/5il 04-20-2023
Professionalità ,disponibilità e uno smisurato amore per il proprio lavoro caratterizzano il Professore Gialletti Rodolfo e il suo team!
-
Federico Martini
5/5il 04-20-2023
Professionalità ,disponibilità e uno smisurato amore per il proprio lavoro caratterizzano il Professore Gialletti Rodolfo e il suo team!
-
Università Degli Studi Di Perugia
5/5il 04-01-2022
L’attuale sede del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia, inaugurata il 27 ottobre 1929, è legata al nome di G. B. Caradonna che impegnò nell’impresa anche beni personali. La sede centrale è attualmente situata appena fuori le mura della città vecchia e consiste di due gruppi principali di edifici che includono l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD). Per l'attività pratica degli studenti sono pure disponibili Aziende agricole di proprietà o in uso all'Università. Esiste un accordo per effettuare attività pratica nel macello cittadino ed in molte aziende convenzionate. Molteplici gli accordi internazionali per periodi di studio all’estero
-
Università Degli Studi Di Perugia
5/5il 04-01-2022
L’attuale sede del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia, inaugurata il 27 ottobre 1929, è legata al nome di G. B. Caradonna che impegnò nell’impresa anche beni personali. La sede centrale è attualmente situata appena fuori le mura della città vecchia e consiste di due gruppi principali di edifici che includono l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD). Per l'attività pratica degli studenti sono pure disponibili Aziende agricole di proprietà o in uso all'Università. Esiste un accordo per effettuare attività pratica nel macello cittadino ed in molte aziende convenzionate. Molteplici gli accordi internazionali per periodi di studio all’estero
-
Andrea Giontella
5/5il 02-19-2017
Una delle più innovative realtà del panorama accademico nazionale che trae continua forza e slancio da un offerta formativa all avanguardia e da consolidati rapporti internazionali.
-
Andrea Giontella
5/5il 02-19-2017
Una delle più innovative realtà del panorama accademico nazionale che trae continua forza e slancio da un offerta formativa all avanguardia e da consolidati rapporti internazionali.
-
Darlene Lucentini
1/5il 02-28-2021
L'ospedale ultimamente è peggiorato tantissimo. Personale scortese che tratta i proprietari come se gli stesse facendo una cortesia, se non l'elemosina, e diagnosi affrettate e sbagliate. A parte il Professor Arcelli che è bravissimo, se si va in urgenza ci sono giovani ragazzi inesperti, (che non si sa neanche chi siano) senza la guida di almeno un medico veterinario esperto, che non sanno fare le diagnosi Brutta fine per un ospedale che avrebbe avuto tutte le potenzialità per diventare un punto di riferimento in Italia. Peccato.
-
Carla Gallo
5/5il 02-18-2021
Molta professionalità e gentilezza
-
Stefano Velloni
5/5il 11-16-2020
Se avete problemi con il vostro cane gatto ecc...è il posto giusto
-
Luca Florio
5/5il 11-24-2020
Ci sono soltanto passato davanti....
-
Luigi Graziani
5/5il 01-14-2020
Personale gentile, professionalmente preparato, ambienti super puliti... Una vera eccellenza...
Cosa pensi di questo veterinario?
Aiuta altri utenti condividendo la tua esperienza e la tua opinione.