Barigelli Guido Via Giacomo Acqua, 17, Jesi a Jesi
- Attualmente Chiuso
- Città Jesi
- Telefono +39 0731 207588
La cura e il benessere del tuo animale domestico sono di fondamentale importanza per garantire una lunga e serena vita. Consultare regolarmente un veterinario esperto come Barigelli Guido Via Giacomo Acqua, 17, Jesi a Jesi è un modo importante per assicurare che il tuo animale riceva le cure necessarie e che tu sia sempre informato sulla sua salute.
I servizi offerti da Barigelli Guido Via Giacomo Acqua, 17, Jesi includono:
- Visite di controllo e prevenzione per garantire che gli animali siano in buona salute
- Diagnosi e trattamento di malattie e lesioni
- Vaccinazioni per prevenire malattie infettive
- Chirurgia per la rimozione di tumori, correzione di problemi ortopedici e altre procedure
- Radiologia e ultrasuoni per diagnosticare problemi interni
- Dentistica per prevenire e trattare problemi dentali
- Servizi di pronto soccorso per emergenze mediche
- Consulenza sull'alimentazione, l'esercizio fisico e la cura generale degli animali domestici
- Farmacia veterinaria per fornire medicinali e trattamenti necessari
Si consiglia di contattare direttamente Barigelli Guido Via Giacomo Acqua, 17, Jesi per avere informazioni più dettagliate sui servizi offerti.
Ti interessa scoprire tutti i vantaggi dell'assicurazioni per il tuo animale?
SimoneBlu raccoglie le offerte delle migliori compagnie assicurative, per garantirti il miglior rapporto qualità-prezzo per la salute e il benessere del tuo animale.
Migliori assicurazioni per aprile 2025Orari di Apertura
Ritrova qui sotto gli orari di apertura di Barigelli Guido Via Giacomo Acqua, 17, Jesi
Indirizzo:
Via Giacomo Acqua, 17, 60035 Jesi AN, Italia
Avvisi
raccomanda questo veterinario
-
Andrea Filomeni
5/5il 11-16-2024
Una clinica che ama gli animali, persone con grande preparazione e serietà, A differenza di altre cliniche che pensano solo al profitto la loro è una passione e amore per i nostri pelosi. Un grazie a tutto lo staff E soprattutto a Veronica.
-
Andrea Filomeni
5/5il 11-16-2024
Una clinica che ama gli animali, persone con grande preparazione e serietà, A differenza di altre cliniche che pensano solo al profitto la loro è una passione e amore per i nostri pelosi. Un grazie a tutto lo staff E soprattutto a Veronica.
-
Sebastiano Verdolini
1/5il 08-28-2024
La mia famiglia e io abbiamo frequentato la clinica Barigelli per diversi anni con il nostro cane e il nostro gatto. Durante questo periodo, siamo stati generalmente soddisfatti del servizio ricevuto per le necessità di routine, come le vaccinazioni. Tuttavia, quando i nostri animali hanno avuto problemi di salute più complessi, abbiamo riscontrato delle criticità significative che è importante condividere. La prima esperienza problematica si è verificata con il nostro cane, che vomitava da giorni. Durante la visita alla clinica, è stato eseguito solo un esame di palpazione, che non ha rilevato nulla di anomalo. Non ci sono stati proposti ulteriori accertamenti. Il veterinario ha somministrato un'iniezione anti-vomito e ci ha consigliato un farmaco da usare in caso di recidiva. Purtroppo, pochi giorni dopo il vomito è ricominciato in modo più grave. Poiché era domenica, ci siamo rivolti d'urgenza a un'altra clinica veterinaria. Lì, dopo un'attenta visita che ha incluso ecografia e radiografia, è stato rilevato un corpo estraneo. Il nostro cane, già anziano, è stato operato d'urgenza, salvandogli la vita. Se non avessimo agito in questo modo, il cane non ce l'avrebbe fatta. Pochi mesi dopo, il nostro gatto ha iniziato a manifestare segni di malessere: si nascondeva, rimaneva immobile e urinava fuori dalla lettiera. Portato alla clinica Barigelli il giorno successivo all'inizio dei sintomi, gli è stata diagnosticata una semplice infezione batterica dopo una palpazione che non ha evidenziato problemi. Anche in questo caso, non sono stati proposti ulteriori accertamenti. Il giorno seguente, le condizioni del gatto sono peggiorate drasticamente. Tornati d'urgenza nella clinica che aveva salvato il nostro cane, è stato riconosciuto che l'urina non era tale, ma pus, e un'ecografia ha rivelato una perforazione del fegato con fuoriuscita. Nonostante un'operazione d'emergenza, purtroppo il gatto non è sopravvissuto. Dopo questa tragica esperienza, abbiamo cercato di offrire un feedback costruttivo alla clinica affinché simili situazioni potessero essere evitate in futuro. Tuttavia, la risposta ricevuta è stata che la prassi standard è somministrare antibiotici o farmaci anti-vomito in casi come questi, e secondo loro non vi è stato alcun errore. Alla luce di queste esperienze, consiglierei ancora alla clinica di considerare l'adozione di prassi diagnostiche più approfondite e personalizzate, per garantire una maggiore sicurezza e benessere ai loro pazienti. Per chi cerca un livello di attenzione più elevato, suggerisco di valutare cliniche che adottino un approccio più dettagliato nelle diagnosi.
-
Sebastiano Verdolini
1/5il 08-28-2024
La mia famiglia e io abbiamo frequentato la clinica Barigelli per diversi anni con il nostro cane e il nostro gatto. Durante questo periodo, siamo stati generalmente soddisfatti del servizio ricevuto per le necessità di routine, come le vaccinazioni. Tuttavia, quando i nostri animali hanno avuto problemi di salute più complessi, abbiamo riscontrato delle criticità significative che è importante condividere. La prima esperienza problematica si è verificata con il nostro cane, che vomitava da giorni. Durante la visita alla clinica, è stato eseguito solo un esame di palpazione, che non ha rilevato nulla di anomalo. Non ci sono stati proposti ulteriori accertamenti. Il veterinario ha somministrato un'iniezione anti-vomito e ci ha consigliato un farmaco da usare in caso di recidiva. Purtroppo, pochi giorni dopo il vomito è ricominciato in modo più grave. Poiché era domenica, ci siamo rivolti d'urgenza a un'altra clinica veterinaria. Lì, dopo un'attenta visita che ha incluso ecografia e radiografia, è stato rilevato un corpo estraneo. Il nostro cane, già anziano, è stato operato d'urgenza, salvandogli la vita. Se non avessimo agito in questo modo, il cane non ce l'avrebbe fatta. Pochi mesi dopo, il nostro gatto ha iniziato a manifestare segni di malessere: si nascondeva, rimaneva immobile e urinava fuori dalla lettiera. Portato alla clinica Barigelli il giorno successivo all'inizio dei sintomi, gli è stata diagnosticata una semplice infezione batterica dopo una palpazione che non ha evidenziato problemi. Anche in questo caso, non sono stati proposti ulteriori accertamenti. Il giorno seguente, le condizioni del gatto sono peggiorate drasticamente. Tornati d'urgenza nella clinica che aveva salvato il nostro cane, è stato riconosciuto che l'urina non era tale, ma pus, e un'ecografia ha rivelato una perforazione del fegato con fuoriuscita. Nonostante un'operazione d'emergenza, purtroppo il gatto non è sopravvissuto. Dopo questa tragica esperienza, abbiamo cercato di offrire un feedback costruttivo alla clinica affinché simili situazioni potessero essere evitate in futuro. Tuttavia, la risposta ricevuta è stata che la prassi standard è somministrare antibiotici o farmaci anti-vomito in casi come questi, e secondo loro non vi è stato alcun errore. Alla luce di queste esperienze, consiglierei ancora alla clinica di considerare l'adozione di prassi diagnostiche più approfondite e personalizzate, per garantire una maggiore sicurezza e benessere ai loro pazienti. Per chi cerca un livello di attenzione più elevato, suggerisco di valutare cliniche che adottino un approccio più dettagliato nelle diagnosi.
-
Selena Abatelli
5/5il 10-30-2024
Eccezionali. Dal Dott Barigelli, alla Dott.ssa Nicolino alla straordinaria Dott.ssa Veronicala. Professionali gentili . Veronica è unica.
-
Selena Abatelli
5/5il 10-30-2024
Eccezionali. Dal Dott Barigelli, alla Dott.ssa Nicolino alla straordinaria Dott.ssa Veronicala. Professionali gentili . Veronica è unica.
-
Chiara Cesarini
1/5il 09-13-2024
maleducati e scortesi, ho chiamato per prendere un appuntamento (anche abbastanza urgente) per il mio cane e mi hanno praticamente chiuso il telefono in faccia.
-
Chiara Cesarini
1/5il 09-13-2024
maleducati e scortesi, ho chiamato per prendere un appuntamento (anche abbastanza urgente) per il mio cane e mi hanno praticamente chiuso il telefono in faccia.
-
Ana Damascan
5/5il 09-07-2024
Ottimo servizio. Personale gentilissimo e sempre disponibile.
-
Ana Damascan
5/5il 09-07-2024
Ottimo servizio. Personale gentilissimo e sempre disponibile.
Cosa pensi di questo veterinario?
Aiuta altri utenti condividendo la tua esperienza e la tua opinione.