Studio Veterinario " Pet Vet Center" a Pozzuoli
- Attualmente Aperto
- Città Pozzuoli
- Telefono +39 347 765 3110
Veterinario a Napoli disponibile per prendersi cura della salute dei tuoi amici a quattro zampe. Vuoi prendere un appuntamento on line con Studio Veterinario " Pet Vet Center" ? Usa il modulo di contatto per prendere un appuntamento con questo veterinario.
Orari di Apertura
Ritrova qui sotto gli orari di apertura di Studio Veterinario " Pet Vet Center"
Avvisi
raccomanda questo veterinario
-
Rosaria De Mattia
5/5il 11-13-2020
il dott. è un eccellente professionista sia io che la mia famiglia si affida a lui ormai da molti anni ha sempre curato egregiamente i ns. cuccioli, anche per interventi molto delicati e problemi che non avevano risolto altri medici, lo consiglio a tutti per onestà e competenza
-
Maddy Fercury
1/5il 11-12-2020
Rispondo allo STUDIO PET CENTER da altro account, essendo stata BLOCCATA dal dottore, il quale non solo ha risposto in maniera non pertinente ma ha anche pensato bene di rinviare la sua risposta anche ai miei contatti privati (whatsapp e fb). Come si può leggere dalla mia recensione, è stata fatta solo una breve descrizione dei fatti, senza fare riferimenti diretti ad altre persone e soprattutto senza aver mai detto che altri colleghi avevano screditato il dottore (cosa indicata nella risposta del dottore ed inventata non so in quale modo). Per la diagnosi medica mi rifaccio a professionisti del settore (più di un veterinario consultato in diverse zone di Napoli), i quali mi hanno confermato la terapia errata e l'utilizzo del collare per l'infezione terribile che la ns cucciola stava avendo onde evitare leccamenti. Aggiungo che la cucciola stava rischiando di andare in setticemia e che per una settimana non ha mangiato e non si muoveva e non faceva bisogni, tanto stava male. Appena messo il collare (che le ha evitato leccamenti e trasferimenti di batteri nella ferita aperta, gonfia e piena di pus) ed iniziata la terapia locale, si sono visti i primi miglioramenti, anche se ormai l'infezione aveva già "mangiato" degli strati di pelle (allego foto a testimonianza d quanto affermo), per cui per un semplice intervento di sterilizzazione avvenuto in data 20 giugno 2020, la ns cucciola di soli 7 mesi circa, ha cominciato a riprendersi solo a fine luglio, con enorme sofferenza sua e nostra, dispendio di tempo, energie e soldi per le medicine. Lo studio veterinario a cui alla fine ci siamo rivolti per le cure, dopo vari consulti (ed aggiungo in risposta al dottore) non ha fatto alcun terrorismo psicologico ed anzi ci ha visitato il cane con soli 20 euro di visita e relativa fattura (una rarità) e ci ha curato il cane con una serie di altri controlli completamente GRATUITI. Il dottor D'Isa che, invece, afferma di averci omaggiato di ben 2 controlli, era stato retribuito per l'intervento ed in qualsiasi studio un intervento viene seguito da controlli e per 240 euro + medicine non credo si possa chiedere altro alle persone. Inoltre ci fu detto che il cane in 2 gg sarebbe stato bene (come è prassi per un intervento di sterilizzazione), che poteva leccarsi e che poteva uscire anche in strada a fare bisogni sin da subito. Noi ci siamo FIDATI ed abbiamo fatto come indicatoci, peggiorando la sua situazione. Ai primi sintomi di non ripresa del cane, dopo 3/4 giorni, il dottore le ha somministrato un'iniezione di CORTISONE e prescritto lo stesso cortisone anche per via orale. In una settimana il cane non migliorava, la ferita sempre più dura e gonfia, i punti cominciavano ad aprirsi a causa del pus, la cucciola sempre più abbattuta, non si alimentava ed aveva gli occhi inespressivi, senza vivacità. Mi chiedo chi, al ns posto, avrebbe agito diversamente o avrebbe pensato che il post operatorio era gestito correttamente. In ogni caso io mi ero limitata ad una semplice, breve e veritiera recensione su quanto ci è accaduto ed ho foto e conversazioni scritte a comprova di quanto affermo. Allego alcune foto della cucciola ed i medicinali prescritti dal dottore e ringrazio che per fortuna, nonostante l'inutile sofferenza che ha subito, ad oggi la ns cucciola stia bene. ILIANA DE ROSA
-
Iliana De Rosa
1/5il 11-12-2020
Inizialmente ok, ma l'intervento di sterilizzazione prima del primo calore della ns cucciola è stato gestito malissimo e la cucciola è stata malissimo per un mese a causa di una brutta infezione da leccamento poiché non è stato usato collare né terapia locale successiva. Siamo stati costretti a rivolgerci altrove e per fortuna ora sta bene.
-
Monica Villani
5/5il 11-12-2020
Dottore serio e professionale Lo consiglio vivamente
-
Roberta Viola
5/5il 07-09-2020
Dottore gentile e competente, ottimo anche il prezzo. Lo consiglio vivamente ☺️
Cosa pensi di questo veterinario?
Aiuta altri utenti condividendo la tua esperienza e la tua opinione.